IT
ES
EN
FR
IT

Giraldillo della Cattedrale di Siviglia

Cosa significa il Giraldillo della Cattedrale di Siviglia?

In cima alla Giralda si trova una scultura unica che fa parte del patrimonio culturale e artistico di Siviglia. Conosciuta popolarmente come Giraldillo, il suo nome ufficiale è il Trionfo della Fede Vittoriosa. Questa scultura, alta 3,47 metri, veglia sulla città dall'alto ed è accompagnata da una replica collocata all'ingresso del complesso, vicino alla biglietteria per visitare la Cattedrale e la Giralda. Durante le nostre visite guidate, avrai l'opportunità di ammirare da vicino questa straordinaria opera d'arte. Scopriamone il significato per comprendere meglio la sua importanza storica per Siviglia.

Storia del Giraldillo della Cattedrale di Siviglia

Durante il Rinascimento spagnolo, il Capitolo della Cattedrale decise di trasformare l'antico minareto della Grande Moschea di Isbilya aggiungendo un campanile coronato da una grande statua che fungeva anche da segnavento.

Dopo l'installazione di questa statua, cominciò a essere chiamata "Giraldillo" dal termine italiano “girandola” (segnavento), nome che successivamente è stato attribuito all'intera torre, conosciuta oggi come la Giralda di Siviglia.

La scultura fu realizzata dallo scultore Juan Bautista Vázquez il Vecchio nel 1568, basandosi su un modello del pittore Luis de Vargas.

Tra il 1999 e il 2003, il Giraldillo fu rimosso dalla sua posizione originale per un restauro e al suo posto fu collocata una replica. Una volta reinstallata la scultura originale, la replica fu esposta nel cortile della Puerta del Príncipe, dove i visitatori accedono alle visite culturali della Cattedrale.

Significato del Giraldillo della Cattedrale di Siviglia

Il Giraldillo raffigura una donna incinta vestita con una lunga tunica e con un elmo coronato. Nella mano sinistra tiene un ramo di palma e nella destra uno scudo guerriero attaccato a una lancia sormontata da una croce cristiana. Questa parte superiore funge da segnavento.

La figura e gli elementi che la accompagnano ricordano l’immagine popolare di Pallade Atena, la dea greca della guerra e della saggezza.

Il Giraldillo simboleggia la Fede cristiana e la Speranza, come dimostrano le pupille non scolpite e il fatto che sia incinta. L’abbigliamento e gli attributi guerrieri rappresentano inoltre la forza.

Inoltre, il ramo di palma nella sua mano sinistra simboleggia la vittoria. Il Giraldillo incarna il trionfo della religione cattolica sul mondo musulmano. Per questo motivo è stato collocato nel punto più alto della Cattedrale di Siviglia, edificata sull'antica moschea, precisamente sull'antico minareto, rafforzando questo messaggio.

Quando parteciperai a una delle nostre visite guidate della Cattedrale di Siviglia, prenditi qualche minuto prima di entrare per osservare la replica del Giraldillo. Ammira la bellezza e la magnificenza di questa figura iconica che veglia sulla città e la rappresenta.